Canali Minisiti ECM

Giarratano eletto presidente della Siaarti 2021/2024

Anestesia e Rianimazione Redazione DottNet | 17/10/2018 14:11

E' Direttore della Scuola di Specializzazione di Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore e afferente al Dipartimento DiChirons

Il prof. Antonello Giarratano, ordinario di Anestesiologia dell'università di Palermo, è stato eletto Presidente designato della Società Scientifica Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti).  Giarratano, 56 anni, è Direttore della Scuola di Specializzazione di Anestesia Rianimazione Terapia Intensiva e del Dolore e afferente al Dipartimento DiChirons, diretto dal prof. Francesco Moschella, ha raggiunto il prestigioso obiettivo venendo eletto alla presidenza per il triennio 2021-2024 con un ampio consenso e ha assunto, per il triennio in corso, la carica di Presidente designato-Vice presidente. La Siaarti è la società scientifica di riferimento per oltre 16mila medici della Specialità ed è accreditata dal Ministero della Salute ai fini della elaborazione delle linee guida e della buona pratica clinica.

pubblicità

Commenti

I Correlati

A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace

"Un inaccettabile caporalato sanitario a scapito dei giovani medici e dei pazienti"

Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente

Il Sindacato dei Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza invita nuovamente le Regioni a seguire il modello Lombardia

Ti potrebbero interessare

A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace

Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente

La Società Italiana di Cure Palliative (SICP) ha pubblicato un Documento di raccomandazioni per gli standard di personale medico e infermieristico necessari a far funzionare le Reti Locali di Cure Palliative dell'adulto

Il Sindacato dei Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza invita nuovamente le Regioni a seguire il modello Lombardia

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing